Progettazione e carpenteria

Progettazione

È nel settore progettazione del “Gruppo Fina” che nascono e si sviluppano le idee, che danno origine a prodotti sempre all’avanguardia con le esigenze di mercato.

Frutto del costante impegno, del metodo di lavoro di ricerca e della professionalità del nostro Ufficio Tecnico sono i tutti i nostri prodotti: dai cestoni portabombole ai pacchi bombole certificati T-PED o PED fino ai CGEM e ai carri bombolai rispondono ai requisiti normativi vigenti e agli standard qualitativi che il “Gruppo Fina” insegue fin dalla sua nascita. Il background che ne deriva è una garanzia di riuscita del prodotto finale.

Reparto carpenteria

Reparto nevralgico del “Gruppo Fina”, dove viene realizzato quanto sviluppato in sede di progettazione. L'affinamento continuo delle tecnologie produttive, unito all'esperienza maturata in più di trent’anni anni di lavorazioni meccaniche, rende l'azienda il partner ideale per clienti operanti in differenti settori applicativi.

Le lavorazioni sui prodotti in barre e lamiere vengono eseguite mediante macchinari all’avanguardia: taglio di barre mediante segatrici a nastro automatiche e semiautomatiche, foratura di tubolari mediante trapani a colonna, scantonatura e punzonatura mediante pressa idraulica, taglio di lamiere mediante cesoia a controllo numerico e piegatura delle lamiere mediante piegatrice idraulica a controllo numerico. L’elemento ottenuto rispecchia le caratteristiche geometriche di progetto grazie a controlli scrupolosi in fase di produzione.

Tutti i materiali utilizzati possiedono certificati di conformità del produttore e per ogni prodotto uscito dalla nostra azienda è possibile la tracciabilità del materiale utilizzato. Le successive fasi di assemblaggio e saldatura sono eseguite da operai specializzati con esperienza ventennale nel campo e muniti di certificati di qualifica WPS.

Realizziamo saldature a filo continuo sulle quali i controlli di qualità mediante liquidi penetranti vengono eseguiti da personale qualificati per prove CND di II° livello.

I prodotti realizzati in questo reparto variano dai cestoni portabombole, ai telai per la realizzazione dei pacchi bombole fino ai CGEM e ai veicoli batteria.

About us

Nel lontano 1963 nasce nel milanese in una piccola officina per impianti industriali la FINA COSIMO S.r.l., che dopo pochi anni inizia la sua evoluzione nel collaudo delle bombole, di cui sarà poi il suo principale lavoro.
continua...

Il nostro mercato


Lavoriamo nella comunità europea