In questo reparto viene effettuato il collaudo secondo le NORMATIVE TECNICHE VIGENTI, operazione rilevante
per il mantenimento dei requisiti di sicurezza e di utilizzo dei recipienti previste dalle suddette normative.
Le suddette lavorazioni sono:
- Svuotamento gas residuo e inertizzazione dei tubi, il carro poi si traferisce in carpenteria/carrozzeria per la sistemazione delle parti storte e la verniciatura.
- Smontaggio dei tubi del veicolo batteria, lavaggio interno tubi con acqua e vapore a 200 BAR, pesatura e rilevazione dati, prova idraulica, svuotamento e visita interna con apparecchio a fibre ottiche, essicazione interna dei tubi.
- Prova ultrasuoni e spessimetrica, prova di durezza BRINNELL, sabbiatura esterna tubi, riverniciatura degli stessi dopo essicazione avvenuta.
- Si prosegue al rimontaggio del veicolo batteria completo di tutti gli accessori.
- A montaggio ultimato viene eseguito il controllo serraggio tubi, controllo serraggio valvole, controllo serraggio serpentine, controllo saldature per il collettore di collegamento tubi, controllo su impianto messa a terra, controllo su impianto antincendio se previsto, controllo prove di tenuta con azoto di tutto il circuito di collegamento, controllo di riassemblaggio carrozzeria.
- Riverniciatura totale del veicolo batteria.
1) Reparto collaudo idraulico tubi per veicoli batteria
2) Circuito di distribuzione in acciaio inox per Veicoli Batteria
![]() |
![]() |
3) Veicoli batteria
Inoltre per garantire un servizio completo ed efficiente , la Fina Cosimo S.R.L si avvale di tecnici specializzati per la manutenzione e la revisione meccanica dei semi rimorchi come:
Sistemazione dei Pianali, sistemazione delle sospensioni, sistemazione dell’impianto frenante, sistemazione impianto di messa a terra, sistemazione impianto d’illuminazione dei semi rimorchi.