In questo reparto si costruiscono serpentine per l'utilizzo di collegamento delle bombole nei pacchi, sia in rame che inox.
Dopo la realizzazione del ricciolo, per aver maggior malleabilità, la serpentina di rame viene ricotta in un fornetto di ricottura, eseguita la ricottura e il raffreddamento, si mandrina la serpentina con dadi inox e coduli d'ottone e tenuta, atti per il collegamento in serie nei pacchi bombole. Successivamente vengono controllate una ad una, per il controllo di tenuta delle stesse, tracciando poi lotto di costruzione e quantità, seguite poi da certificazione.
Produzione e costruzione anche su richiesta a disegno campione.
Macchina automatica costruzione riccioli
![]() |
![]() |
![]() |
Fornetto di ricottura serpentine
![]() |
![]() |
Mandrinatura della serpentina
![]() |
![]() |
Prova di tenuta serpentine
![]() |
![]() |